
La salute del cavo orale, così come delle gengive, dipende soprattutto da
un’igiene orale corretta e da visite di controllo periodiche dal dentista. Portare una protesi dentaria mobile, non sostituisce l’igiene dentale, anzi è proprio il contrario.
Dovrai prestare ancora più attenzione all’igiene orale per evitare che si alzi la carica batterica nel tuo cavo orale. Per mantenere bassa la carica batterica del cavo orale è fondamentale prendersi cura e della protesi dentaria mobile. La placca è in grado di depositarsi anche sulle leghe metalliche di cui è composta la protesi.
Se la placca non viene rimossa in tempo con un’igiene orale accurata, si potrebbero formare incrostazioni di tartaro fastidiose da rimuovere.
Come si puliscono dunque le protesi dentarie mobili?
Per ciò che riguarda l’ igiene quotidiana, è bene evitare dentifrici abrasivi o troppo aggressiva. Questi potrebbero provocare una infiammazione alle gengive e graffiare la protesi.
Occorre usare dentifrici delicati e spazzolare, con cura, giornalmente le protesi mobili, per evitare che si accumuli la placca o che si formi il tartaro.
Per disinfettare la protesi dentaria mobile è possibile usare le pastiglie effervescenti per dentiere.
Sono pastiglie solubili in acqua, che si possono trovare sia in farmacia che al supermercato. Queste pastiglie permettono di eliminare i residui di cibo, disinfettare le protesi dentarie ed eliminare i cattivi odori.
Come pulire dentiera mobile dalla nicotina?
Se sei un fumatore è probabile che sulla tua protesi mobile si creino macchie gialle di nicotina. La soluzione migliore per eliminare le macchie di nicotina è usare un prodotto specifico, richiedilo al tuo odontoiatra di fiducia ed evitare fai da te inefficaci e dannosi.