Bruxismo
Il bruxismo è un disturbo notturno che può essere scatenato da cause di natura diversa. Non esiste una vera e propria cura per il bruxismo,
Il bruxismo è un disturbo notturno che può essere scatenato da cause di natura diversa. Non esiste una vera e propria cura per il bruxismo,
La sensibilità dentale si manifesta con situazioni di fastidio, dolore e “scosse” quando i denti entrano a contatto con cibo o bevande fredde, calde oppure
Il sistema di Invisalign è l’evoluzione per quanto riguarda i sistemi per la correzione del sorriso. Oggi non serve più ricorre ai fastidiosi apparecchi metallici
Il mal di denti porta stress? Vale anche il contrario. È ormai noto come anche lo stress abbia deleterie ripercussioni, oltre che sul benessere generale
A ogni essere umano è stata donata una grande virtù: la capacità di scegliere. Chi non la utilizza, la trasforma in una maledizione – e
Facciamo subito chiarezza: curare i propri denti in Croazia, in Romania o in altri paesi dell’est non significa andare in contro alla morte. Non ci
Perché non è una buona idea curare i denti all’estero? Torniamo sull’argomento per spiegarlo bene. Il turismo dentale negli ultimi anni ha subito un’accelerazione, anche
La carie è una patologia molto dolorosa che colpisce circa l’ 80% della popolazione. Il fattore negativo è che molto spessosi
La nevralgia ai denti si presenta con un forte dolore che può interessare uno o più denti. Spesso il dolore si
La dentizione dei bambini è la fase più fastidiosa e dolorosa per un neonato tra i 6 e i 26 mesi
Dental Clinic nasce agli inizi del 2000 quando professionisti con molti anni di esperienza decisero di voler creare un vero centro attrezzato per la cura dei denti e per gli interventi più delicati di implantologia e protesi dentali.
Centro Odontoiatrico Polispecialistico sas di Schiavone Matteo P.Iva: 052662112 via Domitiana 6/A CAP 80078 Pozzuoli (NA)
Direttore Sanitario Dott.Pietro Cocchi iscritto albo odontoiatri e medici chirurghi 21452 | Copyright © 2022 | Privacy Policy & Cookie Policy
Sito realizzato da Eliseo Longobardo