Durante la gravidanza, il corpo cambia il modo in cui il corpo di reazione alla placca dentale. Questo ptò portare a problemi gengivali che possono peggiorare in parodontite.
Salute orale in gravidanza
Per mantenere una buona salute orale a casa è importante lavare i denti almeno tre volte al giorno.
La nausea mattutina in gravidanza può indebolire la superficie dei denti. Il reflusso gastrico è molto acido e può, sul lungo tempo, danneggiare lo smalto dentale. Sciacquare la bocca con dell’acqua o colluttorio è fondamentale per evitare di l’effetto corrosivo dell’acido gastrico sui denti.
Mal di denti in gravidanza
Le gengive gonfie in gravidanza sono piuttosto comuni. Perchè? Perchè quando si aspetta un bambino, i denti sono più sensibili ed è più facile essere colpite da nevralgie.
Si può prevenire il mal di denti con piccoli accorgimenti: come la dieta. Limita i cibi e le bevande a base di zuccheri, al contrario è bene bere molta acqua per favorire l’idratazione.
Se vuoi sapere lo stato di salute dei tuoi denti e prevenire eventuali problematiche pre e post parto, prenota una visita presso il nostro studio. I nostri specialisti sapranno aiutarti nella prevenzione conto la carie.