L’igiene casalinga e professionale nei bambini

Igiene dentale casalinga e professionale nei bambini

La prevenzione dentale nei bambini è  molto, molto importante per
proteggere le delicate mucose orali e i denti da latte da possibili batteri e infezioni.

L’IGIENE DENTALE A CASA

La bocca dei bambini necessita di cura fin da prima che inizino a spuntare i primi dentini. Ad esempio, nei neonati è importante pulire il cavo orale massaggiandolo con una garza sterile inumidita. Quando i primi dentini saranno spuntati si può utilizzare uno spazzolino con testina piccola e setole morbide e una piccola quantità di dentifricio.

Nei bambini a partire dai tre anni di età, è importante pulire i denti utilizzando lo spazzolino con movimenti circolari raggiungendo tutte le superfici. La pulizia dei denti dev’essere fatta almeno dopo i pasti e prima di andare a dormire.

IGIENE DENTALE PROFESSIONALE

Una volta che la dentatura da latte è completa, è importante far fare al bambino delle sedute di igiene dentale professionale. Lo scopo è quello di eliminare, da denti e gengive, il tartaro e la placca batterica che possono portare complicazioni in futuro sulla dentatura permanente.

La presenza di tartato e placca, possono portare a conseguenze come carie dentali, gengive infiammate, piorrea o paradontite.

Proprio per questi motivi è molto importante effettuare la pulizia dei denti almeno 2 volte l’anno.

Molti genitori credono che che la pulizia denti da latte non sia importante.  Questa è una convinzione nociva per la salute dentale, in quanto la produzione di tartaro e placca batterica può raggiungere livelli importanti già da bambini.

Curare i denti da latte è necessario per evitare che cadano prima del tempo e provochino così problemi di spazio per l’eruzione dei denti permanenti.

Proprio per questo si consiglia una prima visita odontoiatrica per la prevenzione dentale nei bambini.

AFFIDARSI A UNO STUDIO SPECIALIZZATO

Per effettuare la pulizia denti bambini dal dentista è fortemente consigliato affidarsi a uno studio specializzato in odontoiatria pediatrica (nota anche come pedodonzia). Un odontoiatra pediatrico è specializzato della salute orale dei bambini, dai bimbi di pochi mesi fino agli adolescenti.

Per svolgere la professione di pedodonzista è necessario sapersi rapportare con il mondo dell’infanzia, riuscire ad ispirare fiducia nei bambini attraverso la pazienza, la cordialità e la simpatia. Particolare attenzione, inoltre deve essere rivolta alla prevenzione e ad effettuare un trattamento che, per i piccoli pazienti, sia più indolore possibile.


Cerchi uno studio specializzato nella cura dei bambini?