Come scegliere il dentista (senza sbagliare)

A ogni essere umano è stata donata una grande virtù: la capacità di scegliere. Chi non la utilizza, la trasforma in una maledizione – e altri sceglieranno per lui.
(Paulo Coelho)

In rete ci sono tantissime guide per scegliere un professionista, per scegliere l’auto, per scegliere il tappetino giusto per il mouse.

Per scegliere il dentista invece c’è meno attenzione.

Soprattutto continua a sembrare sia una cosa di poco conto.

Non ti diremo che è invece la scelta più importante del mondo ma quando è in gioco la nostra salute, non solo quella della nostra bocca, l’attenzione dovrebbe essere sempre alta.

Ecco alcuni semplici e grandi consigli.

Individuare le aspettative

Perché hai bisogno di un (nuovo) dentista?

Non parliamo del motivo, della necessità di eliminare un dolore imminente ma partiamo da più lontano.

Perché sei alla ricerca di un nuovo dentista?

Teoricamente ogni individuo ha circa due/tre professionisti dentali nel proprio circolo quotidiano. Solitamente c’è già qualcuno che ha o aveva in cura un familiare vicino. O c’è sempre un amico neo laureato e con un brillante futuro.

E’ anche probabile che quasi sempre si hanno esperienze pregresse. Ecco partiamo proprio da questo.

Il primo passo è capire perché il (vecchio) dentista non ti soddisfa pienamente. E’ la base sulla quale ragionare.

  • E’ un tipo burbero?
  • E’ stato superficiale?
  • Ci sono motivi logistici che ti rendono difficile essere seguito?
  • E’ eccessivamente caro?

Prima di avventurarsi in un nuovo viaggio è bene identificare ciò che sappiamo non ha funzionato.

Errare umano, perseverare è diabolico.

Chiedi in giro

Il passo successivo, dal quale solitamente si parte è quello di sondare tra amici e parenti e farsi segnalare uno o due nominativi ritenuti validi.

In questa fase possiamo e dobbiamo fare le domande che riteniamo importanti, scegliendole in base a quanto abbiamo individuato nel passaggio precedente – aspettative.

Un motivo per cui può funzionare è che solitamente persone che condividono interessi e valori si circondano di persone simili.

Se è piaciuto ad un nostro amico molto pignolo > potrebbe piacere anche a noi che cerchiamo precisione e puntualità.

Non dare niente per scontato

“Uno vale l’altro” è la frase di chi tende a generalizzare e pensare sia una scelta facile. Sino a quando qualcosa non va storto e si maledice il momento in cui si è fatta una scelta a cuor leggero.

Il fatto che un dentista è un professionista abilitato non significa che tutti hanno uguale competenza e mezzi. O che l’approccio sia talmente standardizzato da non incidere.

Nei punti che seguono si comprenderà ancora di più il motivo di questa dichiarazione, qui è importante invece sapere che sta a te scegliere tra

  • Un professionista alle prime armi e ragionevolmente economico
  • Uno studio affermato del quale da anni si dice un gran bene
  • Una clinica attrezzata per stare davvero sicuri
  • Un dentista o uno studio che punta più o meno fortemente sulla tecnologia e sull’avanguardia dei trattamenti.

Non è così logica la scelta. Potrebbe ancora essere una scelta soggettiva ed in base alle proprie necessità e disponibilità ma è bene saperlo.

Uno non vale l’altro.

Non è solo una questione di competenza

In qualsiasi ambito, anche in campo medico, un gioco importante è la comunicazione tra medico e paziente.
La fiducia e l’empatia che si crea al primo incontro e che rende tutto più semplice.

Quando parliamo di dentisti ed odontoiatri questo conta ancora di più.

Se pensiamo a quante persone rimandano interventi e prevenzione a causa di paure ed altre fobie se ne capisce il motivo.

Nella nostra esperienza, ad esempio, abbiamo imparato come i pazienti apprezzano un linguaggio chiaro e semplice e ci tengano a conoscere esattamente come funziona un determinato trattamento.

Se non c’è la giusta comunicazione invece le cose si complicano e potresti non aver fatto la scelta giusta.

La fiducia

E’ così che si inizia a creare la fiducia, un requisito fondamentale che deve caratterizzare un rapporto con il tuo dentista.

E la fiducia è bene anche mantenerla sempre alta anche a costo di essere esigenti (e intransigenti) nell’ottenere tutte le informazioni che si desiderano.

Un problema comune ad esempio è quello su un trattamento che si immaginava più rapido o meno costoso.

In questo caso, già nel primo incontro, è un’ottima idea chiedere quale sarà il grado di comunicazione e se si riceverà un documento preciso e dettagliato.

 L’abito fa il monaco ed anche il dentista

Anche questo sembrerebbe banale ma non lo è affatto.

Il consiglio è quello di prendere un appuntamento per conoscere a fondo il tuo interlocutore e la struttura nella quale opera.

Un giro dei locali attento, una visione delle attrezzature, permette di farsi un’idea molto attendibile su chi abbiamo davanti.
Non pensare di essere invadente: c’è in gioco la tua salute.

Altri consigli importanti (che non sarebbe nemmeno il caso di dire)

  • Non farti sedurre dal turismo odontoiatrico verso paesi dell’Est

Spiace dirlo ma non sempre la qualità e la sicurezza camminano di pari passo con la pubblicità e la comunicazione delle strutture. Ci sono tantissimi casi dimostrati dove le cose sono finite male.

Non per condannare tutti ma fare attenzione si.

  • Rivolgiti ad un professionista

Sembra folle ma se non conosci direttamente il professionista, indaga se effettivamente ha i requisiti per svolgere la professione.

Basta andare su www.fnomceo.it e fare una ricerca anagrafica.

E’ importante anche nel caso in cui si parli di servizi di implantologia ed altri interventi. Ad esempio Dental Clinic ha ottenuto una specifica autorizzazione per avere nella stessa clinica, separati, i servizi dentistici e quelli di laboratorio odontoiatrico.

  • Se è troppo facile per essere vero…probabilmente non è vero.

Diffida sempre da proposte miracolose.

  • Se vuoi risparmiare non accontentarti di servizi di basso livello

Puoi invece chiedere di lavorare in maniera graduale e ricorrere se il caso lo consente a situazioni temporanee, in attesi di tempi migliori.