Russi? Ti svegli stanco? Potresti soffrire di apnee notturne. Parlane con il tuo dentista.

Una vita più sana e soddisfacente passa anche attraverso la comprensione e il miglioramento del tuo sonno.

Un sonno disturbato ha conseguenze negative sulla memoria e sull’attenzione, poiché l’estrema sonnolenza diurna limita l’efficienza delle normali attività quotidiane. Disattenzioni, colpi di sonno e vuoti di memoria possono essere conseguenza di una cattiva qualità della notte di sonno.

In particolare, l’effetto di questa condizione potrebbe anche coinvolgere il benessere psichico: “Sappiamo che l’incapacità di ricordare è associata allo sviluppo della depressione. Pertanto le apnee del sonno sono anche un significativo fattore di rischio per la depressione. In questo modo, se riusciamo a capire meglio i meccanismi neurobiologici in atto, abbiamo l’opportunità di migliorare la salute mentale di milioni di persone”.

La sindrome della apnee notturne – che secondo alcune stime interessa 936 milioni di individui nel mondo – è dovuta al rilassamento dei muscoli delle vie aeree superiori durante il sonno che ostacola il passaggio dell’aria. Il respiro si blocca per alcuni secondi, ma può arrivare anche a un minuto, finché il cervello invia un messaggio che risveglia il paziente. Questi libera le vie aeree superiori, russa leggermente e poi si addormenta quasi subito. Questa sequenza può ripetersi centinaia di volte a notte frammentando così il sonno e compromettendo il riposo notturno.

Comprendere come cambia il sonno nel corso degli anni è fondamentale per ridurre al minimo le conseguenze sulla vita di ogni persona.

Il primo passo per migliorare la qualità del sonno e della veglia è legato alla capacità di riconoscere gli aspetti del proprio riposo notturno e di comprenderne i meccanismi.

Una delle cause del disturbo del sonno è la OSAS, l’apnea ostruttiva del sonno, che si manifesta attraverso episodi di ostruzione delle vie respiratorie totali o parziali frammentando il sonno, con un effetto negativo sulla qualità della vita e poca lucidità durante la guida. L’OSAS ha un legame con le seguenti patologie: obesità, infarto de miocardio, ictus, diabete, insufficienza respiratoria e colpisce la popolazione tra i 40 e gli 80 anni.

Come viene diagnosticata l’apnea ostruttiva del sonno?
A partire da ora, uno studio formale del sonno da laboratorio chiamato polysomnography (PSG) è l’unico modo per diagnosticare OSA. Sebbene i kit di studio a casa e le app per smartphone siano disponibili e guadagnando popolarità; è stato il consenso degli esperti a dire che nessuno di loro ha tutte le caratteristiche necessarie per fornire una diagnosi accurata.